Italia
APRILE 2022 - MARZO 2023
Benvenuti in SICILIA
La Sicilia è la più grande isola dell’Italia e del Mediterraneo, una terra sorprendente ricca di storia e tradizioni, in cui arte e cultura si intrecciano con meravigliose bellezze naturali. Dal mare alla montagna passando per campagne, vulcani e borghi marinari, sono davvero tanti i motivi per visitare la Sicilia. Come ebbe a esclamare Federico di Svevia, re di Sicilia “Non invidio a Dio il Paradiso, perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia”.
Benvenuti in SARDEGNA
Un viaggio navigando in un mare di smeraldo, tra piccole e grandi insenature dalla sabbia bianchissima: questa è la Sardegna, un’isola che stupisce il visitatore per i suoi contrasti naturali, luci e colori, un paese di antichissime tradizioni, immerso in una natura selvaggia e incontaminata. Tra le sue meraviglie, la Sardegna offre al visitatore i complessi nuragici sparsi su tutto il territorio, monumenti unici al mondo che testimoniano una cultura antica e ancora in parte misteriosa che va dal XV al VI secolo a C.
Benvenuti in CAMPANIA
La dolcezza del clima, la bellezza delle coste, la ricchezza dell’arte e della storia, l’amore per la cucina rendono la Campania una terra tutta da vivere. Un viaggio che inizia dal mare, re incontrastato, con i suoi colori intensi, le coste ricche di baie, insenature e pareti rocciose, le isole del Golfo di Napoli Capri e Ischia, veri capolavori della natura o la Reggia di Caserta, la cui visita, sarà un’esperienza indimenticabile, fuori dal tempo. E come dimenticare il monumento della natura che domina imponente questa terra? Il Vesuvio, cupo e misterioso, amato per la sua bellezza e temuto per la sua potenza.
Benvenuti in CALABRIA
Il clima accogliente, gli splendidi colori del mare, le coste rocciose alternate a litorali sabbiosi, la natura selvaggia e misteriosa, i sapori intensi e genuini della cucina locale e le testimonianze delle sue antiche origini rendono la Calabria un posto unico, da vivere e scoprire sia d'inverno che d'estate. Al suo interno offre scenari dolomitici, con le vette e i laghi della Sila, anche se è il mare il cuore pulsante della regione. Borghi d'incanto su Tirreno e Jonio, come Tropea, e destinazioni affascinanti come Capo Vaticano meritano una visita, senza dimenticare i Bronzi di Riace custoditi a Reggio Calabria. Vacanze di scoperta, di relax e di gusto sono garantite, in un territorio che offre ancora oggi scenari di epoche e dominazioni che l'hanno abitato nei secoli, in un clima piacevole tutto l'anno.
Benvenuti in PUGLIA
Terra di mare, colli e pianure sconfinate, la Puglia attira visitatori per le sue splendide coste (più di 800 chilometri tra Mare Adriatico e Mare Ionio), ma anche per le sue città d’arte e i suoi pittoreschi borghi storici, dove vivono ancora intatte antiche tradizioni religiose, le sue masserie di campagna immerse tra gli uliveti e i suoi prodotti della terra dal sapore antico e ineguagliabile. La Puglia vale sempre il viaggio, per tanti motivi.
Invitiamo i signori passeggeri a voler rispettare le normative igienico/sanitarie vigenti al momento del viaggio quali obbligo della mascherina, rispetto delle distanze di sicurezza o di ogni altra eventuale normativa.