Affascinante Islanda

Affascinante Islanda
DATA DI PARTENZA       
GARANTITA          
           
GIUGNO   10 17 24  
LUGLIO 1 8 15 22 29
AGOSTO 5 12 19    


1° giorno (sabato): Italia / Reykjavik
Partenza individuale dall’Italia per l’aeroporto di Keflavik, a Reykjavík. Arrivo e trasferimento libero in albergo. Sistemazione, cena libera e pernottamento all’hotel Klettur 3*.
 
2° giorno (domenica): Reykjavik / Circolo d’Oro e costa Sud (300 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Oggi si parte alla volta del Circolo d’Oro, visita dei siti più famosi: il parco di Thingvellir, Geysir e la cascata di Gullfoss. La nostra prima tappa è a Thingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico. Proseguimento, per la cascata di Gullfoss “Cascata d’Oro” e le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. Successivamente, ci si dirige verso la Regione Sud dell’Islanda, fino al piccolo villaggio di Vik. Le prime tappe sono: le cascate di Seljalandsfoss alta 62 metri e Skógafoss una delle più alte d’Islanda, il promontorio di Dyrhólaey conosciuto per i numerosi volatili come la pulcinella di mare e le anatre. Sistemazione all’hotel Dyrhólaey 3*. Cena e pernottamento.
 
3° giorno (lunedì): Parco di Skaftafell / Jökulsárlón / Laguna glaciale / Höfn (280 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. La giornata inizia con una rilassante passeggiata sulla spiaggia nera di Reynisfjara. Da Vik si parte attraverso il Mýrdalssandur e il vasto campo di lava di Eldhraun fino a raggiungere il paesino di Kirkjubaejarklastur. Si continua il viaggio in direzione delle pianure di sabbia nera di Skeiðarársandur fino ad arrivare al parco di Skaftafell, zona mozzafiato sita sotto il ghiacciaio Vatnajökull e conosciuta per le sue attrazioni uniche al mondo. Da Skaftafell ci si sposta lungo la parte meridionale del ghiacciaio, alla “laguna del fiume ghiacciato” in islandese Jökulsárlón. Qui si potranno ammirare, attraverso un’escursione in barca, numerosi iceberg che punteggiano la laguna. Sistemazione presso l’hotel Jökull 3*. Cena e pernottamento.
 
4° giorno (martedì): Höfn / Fiordi dell’est (250 km)
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla zona dei Fiordi orientali protetti dai monti e attraverso piccoli e numerosi villaggi di pescatori. Breve sosta all’incantevole centro di Djupivogur per ammirare il paesaggio. Pranzo libero. Si prosegue per Stöðvarfjörður passando lungo il fiordo di Fáskrúðsfjörður prima di arrivare ad Egilsstadir. La giornata si conclude con una bagno termale rilassante presso i bagni termali di Vok. Sistemazione in questa zona all’hotel Hallormstadur 3* a Egilsstadir. Cena e pernottamento.
 
5° giorno (mercoledì): Egilsstaðir / Dettifoss / Myvatn (250 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza alla volta dell’altopiano desertico di Möðrudalsöræfi, caratterizzato da paesaggi lunari. Si prosegue per la celeberrima cascata di Dettifossla più potente e grande d’Europa. Proseguiamo verso il passo Namaskard con le sue pozze di fango bollente, i suoi colori vivaci ed il vapore che fuoriesce dalla terra. Cena e pernottamento hotel Fosshotel Myvatn/Husavik 3*.
 
6° giorno (giovedì): Mývatn / Akureyri (150 km)
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. La giornata inizia con l’escursione in barca per l’avvistamento delle balene e si prosegue per il Lago Mývatn e della zona circostante: a Dimmuborgir si potrà ammirare stranissime formazioni vulcaniche che ricordano castelli in rovina. Sosta a Skútustaðir per una passeggiata tra gli pseudo-crateri, affascinanti formazioni naturali. Si continua verso Goðafoss e poi Akureyri, la cosiddetta “Capitale del Nord”. Pernottamento all’hotel Edda Akureyri 3*.
 
7° giorno (venerdì): Akureyri / Hrútafjörður /Borgarfjördur / Reykjavík (380 km)
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Da Akureyri si percorrono il Hrútafjörður, e Skogafjordur, l’area dove si trovano il numero maggiore di cavalli islandesi. Sosta allo spettacolare canyon di Kolugjufu (il nome deriva da un trol) dove si trovano le ricche cascate di Kolufossar. Proseguimento verso sud con una sosta al cratere vulcanico di Grabrok, dove sarà possibile se uno vuole fare una piccola camminata a piedi. Si raggiunge Reykjavík nel pomeriggio. Sistemazione presso l’hotel Klettur 3*. Pernottamento.
 
8° giorno (sabato): Reykjavík / Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero all’aeroporto di Keflavik in tempo utile per la partenza per l'Italia.
 
Quote individuali
Partenze 
 doppia     
10/6 2.720
17/6 2.960
24/6 2.750
1/7+12/8 2.690
8/7+15/7+22/7+5/8 2.770
29/7 2.820
19/8 2.630

Supplemento singola: € 620.
Riduzione 3° letto adulto: € 84.
Riduzione 3° letto bambino 6/12 anni: € 1.170.
Supplemento facoltativo: collegamento Flybus aeroporto/hotel e v.v. per persona: € 80.
Partenze da altre città: quote su richiesta.

Le quote comprendono: •voli di linea a/r da Milano Malpensa per Keflavik in classe dedicata • tour in pullman in base all’itinerario indicato •accompagnatore/guida locale parlante italiano durante il tour dal 2° al 7° giorno •navigazione in battello nella laguna glaciale di Jökulsárlón (durata circa 30/40 minuti) • bagni termali Vok: ingresso e noleggio asciugamano •escursione per l'avvistamento balene ad Husavik • 7 notti negli alberghi indicati da programma o di pari categoria in camera doppia • trattamento come da programma (7 prime colazioni e 4 cene).

Le quote non comprendono: • tasse aeroportuali (da comunicare alla prenotazione) • trasferimenti da/per l’aeroporto di Keflavik • pasti/bevande non indicati • escursioni facoltative • mance • facchinaggio • quanto non menzionato ne “le quote comprendono”.