Minitour Delfi e Meteore

Minitour Delfi e Meteore
DATE DI PARTENZA
GARANTITE:
APRILE 04 11 18 25  
MAGGIO 02 09 16 23 30
GIUGNO 06 13 20 27  
LUGLIO 04 11 18 25  
AGOSTO 01 08 15 22 29
SETTEMBRE 05 12 19 26  
OTTOBRE 03 10 17 24 31


GIORNO 1 | MARTEDÌ: ITALIA - ATENE
Partenza individuale dall’Italia per Atene. Arrivo e trasferimento organizzato all’hotel Novus City 4*. Pernottamento.

GIORNO 2 | MERCOLEDÌ: ATENE - DELFI - KALAMBAKA (420 KM)
Prima colazione in albergo e partenza per la visita al sito archeologico di Delfi situato in una suggestiva ed affascinante posizione alle pendici del Monte Parnasso, luogo sacro nell’antichità e considerato “il centro del mondo”. Percorrendo la Via Sacra si potranno ammirare il Tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo, il Teatro e lo Stadio. Nel Museo, potrete ammirare la famosa scultura in bronzo dell’Auriga, databile 475 a.C. Nel pomeriggio proseguimento per Kalambaka, piccola cittadina che si sviluppa a valle del complesso delle Meteore, composto dalle famose falesie di arenaria. Cena e pernottamento all’hotel Famissi 3*.

GIORNO 3 | GIOVEDÌ: KALAMBAKA - MONASTERI DELLE METEORE - ATENE (360 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita ai Monasteri alle Meteore (visita di due monasteri): in uno scenario unico, sulla sommità di enormi rocce e sospesi tra la terra ed il cielo, si ergono i famosi
Monasteri considerati esemplari unici di arte Bizantina che custodiscono all’interno grandi tesori storici e religiosi. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dall’XI secolo. Il sito è stato riconosciuto dall’Unesco come fenomeno unico del patrimonio culturale per gli affreschi, la tecnica di costruzione e le qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne di roccia, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall’anno 1000 fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci. Rientro ad Atene e, lungo la strada, breve sosta alle Termopili ed al monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel tardo pomeriggio. Pernottamento all’hotel Novus City 4*.

Nota Bene: per la visita ai Monasteri delle Meteore si consiglia un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e minigonne. Alle signore suggeriamo di indossare la gonna e agli uomini pantaloni lunghi. Nel caso venga vietata l’entrata al Monastero l’ingresso non verrà rimborsato.

GIORNO 4 | VENERDÌ: ATENE - ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.

Nota bene: per i passeggeri che scelgono di non usufruire dei pranzi extra opzionali durante il tour (il 2° e 3° giorno) occorre prendere nota che in ogni caso il bus osserverà una sosta per l’autista insieme al resto del gruppo al  ristorante e conseguentemente non è previsto alcun servizio di trasferimento da o per il centro abitato più vicino nel caso detti ristoranti siano in posizione isolata.
Quote individuali volo & tour
Partenze Doppia Suppl. singola
04/04-30/05 690 230
06/06-27/06 770 230
04/07-29/08 850 230
05/09-31/10 770 230



Riduzione 3° letto adulto: € 40.
Riduzione 3° letto bambino 2/12 anni: € 250. 

Supplemento obbligatorio (da pagare in loco): pacchetto ingressi + audioguide auricolari da € 30. 

Supplemento facoltativo (da pagare in Italia): 2 pranzi extra in ristorante durante il tour € 46.

Le quote comprendono: • volo di linea a/r in classe dedicata • trasferimenti da/per l’aeroporto ad Atene • tour in pullman come da programma con guida locale bilingue (italiano incluso) dal 2° al 3° giorno • 3 notti negli hotel indicati in programma o di pari categoria in camera doppia • trattamento come da programma (3 prime colazioni e 1 cena). 

Le quote non comprendono: • tasse aeroportuali  (da comunicare alla prenotazione) • ingressi + auricolari • tasse di soggiorno (da pagare direttamente in hotel) • pasti/bevande non indicati • mance • facchinaggio
• quanto non menzionato ne “le quote comprendono”.