DATE DI PARTENZA date chiuse per le part. invernali 2024-25
GIORNO 1 | GIOVEDI': REYKJAVIK
Arrivo individuale all'aeroporto di Keflavik e trasferimento con navetta Flybus per Reykjavik, hotel Klettur 3*. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 2 | VENERDI': REYKJAVIK/ CIRCOLO D'ORO (185 km)
Prima colazione in albergo. Incontro con l’accompagnatore locale e visita dell'affascinante Aurora Reykjavik Northern Lights Centre dove si avrà un’introduzione sul fenomeno dell’aurora boreale. Poi ci si dirige verso il famoso Circolo d'Oro, iniziate con il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda. Pranzo libero. Si prosegue attraverso aree agricole verso i campi geotermici di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la famosa cascata su due livelli chiamata Gullfoss, che offre una vista spettacolare in inverno quando si congela a metà. Cena e pernottamento nella zona meridionale, hotel Stracta 3* ad Hella.
GIORNO 3 | SABATO: COSTA SUD/ KIRKJUBAEJARKLAUSTUR (200 km)
Prima colazione in albergo. Pranzo libero. Mattinata dedicata alla scoperta della costa sud, con distese di praterie che sconfinano fino al mare. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Sosta presso le spettacolari cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia nera di origine vulcanica di Reynisfjara. Qui si potrà fare un passeggiata lungo la costa, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico. Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur, Fosshotel Nupar 3*.
GIORNO 4 | DOMENICA: KIRKJUBAEJARKLAUSTUR / SKATAFELL/ KIRKJUBAEJARKLAUSTUR (260 km)
Prima colazione in albergo. Pranzo libero. Di prima mattina partenza per il Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa, che ne fa parte. Questo parco nazionale è anche il più vasto in Europa. In esso vi si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. Si continua poi verso la laguna glaciale di Jökulsárlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle sue profonde acque (c.a. 180 mt. della baia). Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in albergo a Kirkjubaejarklaustur per la cena e il pernottamento.
GIORNO 5 | LUNEDI': KIRKJUBAEJARKLAUSTUR / HVERAGERDI/ REYKJAVIK (365 km)
Prima colazione in albergo e partenza per il villaggio di Hveragerdi, situato direttamente sulla sommità di una zona geotermica. Pranzo e cena liberi. Hveragerdi è spesso chiamato “il paese dei fiori”, dovuto alle numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove allevano i cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilità, potrete accarezzarli e scattare foto. Si prosegue in bus per la penisola di Reykjanes dove potrete rilassarvi con un bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (facoltativa, da prenotare in anticipo). Rientro a Reykjavik in bus nel tardo pomeriggio e sistemazione presso l'hotel Klettur 3*, serata libera. Cena libera e pernottamento.
6° giorno | MARTEDI': REYKJAVIK
Prima colazione in albergo e trasferimento con navetta aeroportuale Flybus per l’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per l’Italia (almeno tre ore prima della partenza del proprio volo).
GIORNO 1 | GIOVEDI': REYKJAVIK
Arrivo individuale all'aeroporto di Keflavik e trasferimento con navetta Flybus per Reykjavik, hotel Klettur 3*. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 2 | VENERDI': REYKJAVIK/ CIRCOLO D'ORO (185 km)
Prima colazione in albergo. Incontro con l’accompagnatore locale e visita dell'affascinante Aurora Reykjavik Northern Lights Centre dove si avrà un’introduzione sul fenomeno dell’aurora boreale. Poi ci si dirige verso il famoso Circolo d'Oro, iniziate con il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda. Pranzo libero. Si prosegue attraverso aree agricole verso i campi geotermici di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la famosa cascata su due livelli chiamata Gullfoss, che offre una vista spettacolare in inverno quando si congela a metà. Cena e pernottamento nella zona meridionale, hotel Stracta 3* ad Hella.
GIORNO 3 | SABATO: COSTA SUD/ KIRKJUBAEJARKLAUSTUR (200 km)
Prima colazione in albergo. Pranzo libero. Mattinata dedicata alla scoperta della costa sud, con distese di praterie che sconfinano fino al mare. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Sosta presso le spettacolari cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia nera di origine vulcanica di Reynisfjara. Qui si potrà fare un passeggiata lungo la costa, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico. Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur, Fosshotel Nupar 3*.
GIORNO 4 | DOMENICA: KIRKJUBAEJARKLAUSTUR / SKATAFELL/ KIRKJUBAEJARKLAUSTUR (260 km)
Prima colazione in albergo. Pranzo libero. Di prima mattina partenza per il Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa, che ne fa parte. Questo parco nazionale è anche il più vasto in Europa. In esso vi si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. Si continua poi verso la laguna glaciale di Jökulsárlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle sue profonde acque (c.a. 180 mt. della baia). Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in albergo a Kirkjubaejarklaustur per la cena e il pernottamento.
GIORNO 5 | LUNEDI': KIRKJUBAEJARKLAUSTUR / HVERAGERDI/ REYKJAVIK (365 km)
Prima colazione in albergo e partenza per il villaggio di Hveragerdi, situato direttamente sulla sommità di una zona geotermica. Pranzo e cena liberi. Hveragerdi è spesso chiamato “il paese dei fiori”, dovuto alle numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove allevano i cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilità, potrete accarezzarli e scattare foto. Si prosegue in bus per la penisola di Reykjanes dove potrete rilassarvi con un bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (facoltativa, da prenotare in anticipo). Rientro a Reykjavik in bus nel tardo pomeriggio e sistemazione presso l'hotel Klettur 3*, serata libera. Cena libera e pernottamento.
6° giorno | MARTEDI': REYKJAVIK
Prima colazione in albergo e trasferimento con navetta aeroportuale Flybus per l’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per l’Italia (almeno tre ore prima della partenza del proprio volo).