DATE DI PARTENZA chiuso per le partenze invernali 2025.
GIORNO 1 | GIOVEDI': REYKJAVIK
Arrivo individuale a Keflavik, l’aeroporto di Reykjavik. Trasferimento con navetta aeroportuale Flybus per l'hotel di Reykjavik e sistemazione. Se l’arrivo è previsto nel pomeriggio, vi consigliamo la visita della Residenza Presidenziale, la Höfdi House e, nelle vicinanze, la Laguna Blu, stazione termale nota in tutto il mondo per le qualità terapeutiche delle sue acque ricche di sali minerali. Cena libera, pernottamento.
GIORNO 2 | VENERDI': REYKJAVIK/ PENISOLA DI SNAEFELLSNES/ REYKJAVIK (417 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Oggi si parte alla volta di Snaefellsnes nell'Islanda occidentale, conosciuta come l'Islanda in miniatura in quanto la maggior parte delle bellezze naturali del Paese possono essere ritrovate anche in quest'area come: spiagge bianche e nere, scogliere che accolgono la maggior numero di uccelli marini, montagne spettacolari e crateri vulcanici. Durante il viaggio son previste soste ai pilastri di basalto di Gerduberg, all'ex porto commerciale di Budir, al piccolo villaggio di pescatori di Arnarstapi ed infine la spiaggia nera di Djupalonssandur dove si possono ammirare affascinanti formazioni rocciose e colonne di basalto di diverse forme. Passerete da alcuni tipici villaggi di pescatori fino a rientrare a Reykjavik. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 3 | SABATO: REYKJAVIK/ CIRCOLO D'ORO/ VIK (311 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Oggi visita dedicata al famoso “Circolo d’Oro”, inizierete con il Parco Nazionale di Thingvellir di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Successivamente sosta alla famosa cascata d’oro di Gullfoss fino ad arrivare ai famosi Geysir, con lo Strokkur uno dei più conosciuti. Nel pomeriggio vi dirigerete verso sud, attraverso campagne e con la vista su due dei più famosi vulcani, il monte Hekla e Eyjafjallajokull. Oggi è prevista la sosta alla pittoresca cascata di Seljandsfoss e se il tempo lo consente potrete camminare dietro la cascata. Si prosegue per Skogar con la cascata di Skogafoss, una delle più alte dell'Islanda ed infine sosta alla famoso spiaggia nera di Reynisfjara. Sistemazione in hotel nell'area di Vik/Kirkjubaejarklaustur, cena in hotel. Pernottamento.
La sera tenete sempre gli occhi aperti verso il cielo, per non perdere l'aurora boreale che se fortunati vi apparirà in tutti i suoi colori/forme.
GIORNO 4 | DOMENICA: KLAUSTUR/ LAGUNA GLACIALE (260 km)
Prima colazione in albergo. La giornata è dedicata all’esplorazione delle lagune glaciali del sud dell’Isola: il primo è il più grande d’Europa il Vatnajokull, dopo aver attraversato il vasto deserto nero si raggiunge lo Skaftafell National Park, ai piedi del ghiacciaio il quale è conosciuto per la sua natura unica e abbondante vegetazione come se fosse un'oasi. Se le condizioni meteo lo consentono, sosta alla cascata di Svartifoss. Pranzo libero durante il viaggio. La seconda laguna, tra le più famose del sud, è lo Jokursarlon qui avrete del tempo per camminare in quest’area per ammirare il panorama e godersi gli iceberg che fluttuano e che arrivando sulla spiaggia creano delle luci come se fossero diamanti. Rientro in hotel a Vik/Kirkjubaejarklaustur, cena e pernottamento.
GIORNO 5 | LUNEDI': COSTA MERIDIONALE/BAGNO SKY LAGOON/ REYKJAVIK (20-50 km dipende dalle soste preciste)
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Prima di rientrare a Reykjavik, torniamo verso Ovest sulla costa meridionale e dove farete alcune soste. Sulla via di Reykjavik sosta in riva al mare per un bagno rigenerante termale alla Sky Lagoon seguendo un rituale detto dei sette momenti che include per esempio: trattamento esfoliante scrub, il frigidarium, la sauna ed altro ancora. Un'esperienza unica, non dimenticate il costume! Pernottamento a Reykjavik.
GIORNO 6 | MARTEDI': REYKJAVIK
Prima colazione in albergo. Trasferimento con navetta aeroportuale per l’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per l’Italia.
GIORNO 1 | GIOVEDI': REYKJAVIK
Arrivo individuale a Keflavik, l’aeroporto di Reykjavik. Trasferimento con navetta aeroportuale Flybus per l'hotel di Reykjavik e sistemazione. Se l’arrivo è previsto nel pomeriggio, vi consigliamo la visita della Residenza Presidenziale, la Höfdi House e, nelle vicinanze, la Laguna Blu, stazione termale nota in tutto il mondo per le qualità terapeutiche delle sue acque ricche di sali minerali. Cena libera, pernottamento.
GIORNO 2 | VENERDI': REYKJAVIK/ PENISOLA DI SNAEFELLSNES/ REYKJAVIK (417 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Oggi si parte alla volta di Snaefellsnes nell'Islanda occidentale, conosciuta come l'Islanda in miniatura in quanto la maggior parte delle bellezze naturali del Paese possono essere ritrovate anche in quest'area come: spiagge bianche e nere, scogliere che accolgono la maggior numero di uccelli marini, montagne spettacolari e crateri vulcanici. Durante il viaggio son previste soste ai pilastri di basalto di Gerduberg, all'ex porto commerciale di Budir, al piccolo villaggio di pescatori di Arnarstapi ed infine la spiaggia nera di Djupalonssandur dove si possono ammirare affascinanti formazioni rocciose e colonne di basalto di diverse forme. Passerete da alcuni tipici villaggi di pescatori fino a rientrare a Reykjavik. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 3 | SABATO: REYKJAVIK/ CIRCOLO D'ORO/ VIK (311 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Oggi visita dedicata al famoso “Circolo d’Oro”, inizierete con il Parco Nazionale di Thingvellir di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Successivamente sosta alla famosa cascata d’oro di Gullfoss fino ad arrivare ai famosi Geysir, con lo Strokkur uno dei più conosciuti. Nel pomeriggio vi dirigerete verso sud, attraverso campagne e con la vista su due dei più famosi vulcani, il monte Hekla e Eyjafjallajokull. Oggi è prevista la sosta alla pittoresca cascata di Seljandsfoss e se il tempo lo consente potrete camminare dietro la cascata. Si prosegue per Skogar con la cascata di Skogafoss, una delle più alte dell'Islanda ed infine sosta alla famoso spiaggia nera di Reynisfjara. Sistemazione in hotel nell'area di Vik/Kirkjubaejarklaustur, cena in hotel. Pernottamento.
La sera tenete sempre gli occhi aperti verso il cielo, per non perdere l'aurora boreale che se fortunati vi apparirà in tutti i suoi colori/forme.
GIORNO 4 | DOMENICA: KLAUSTUR/ LAGUNA GLACIALE (260 km)
Prima colazione in albergo. La giornata è dedicata all’esplorazione delle lagune glaciali del sud dell’Isola: il primo è il più grande d’Europa il Vatnajokull, dopo aver attraversato il vasto deserto nero si raggiunge lo Skaftafell National Park, ai piedi del ghiacciaio il quale è conosciuto per la sua natura unica e abbondante vegetazione come se fosse un'oasi. Se le condizioni meteo lo consentono, sosta alla cascata di Svartifoss. Pranzo libero durante il viaggio. La seconda laguna, tra le più famose del sud, è lo Jokursarlon qui avrete del tempo per camminare in quest’area per ammirare il panorama e godersi gli iceberg che fluttuano e che arrivando sulla spiaggia creano delle luci come se fossero diamanti. Rientro in hotel a Vik/Kirkjubaejarklaustur, cena e pernottamento.
GIORNO 5 | LUNEDI': COSTA MERIDIONALE/BAGNO SKY LAGOON/ REYKJAVIK (20-50 km dipende dalle soste preciste)
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Prima di rientrare a Reykjavik, torniamo verso Ovest sulla costa meridionale e dove farete alcune soste. Sulla via di Reykjavik sosta in riva al mare per un bagno rigenerante termale alla Sky Lagoon seguendo un rituale detto dei sette momenti che include per esempio: trattamento esfoliante scrub, il frigidarium, la sauna ed altro ancora. Un'esperienza unica, non dimenticate il costume! Pernottamento a Reykjavik.
GIORNO 6 | MARTEDI': REYKJAVIK
Prima colazione in albergo. Trasferimento con navetta aeroportuale per l’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per l’Italia.