Partenze giornaliere dall'01/04/23 al 31/10/23.
GIORNO 1: MADRID
Arrivo individuale a Madrid. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 2: MADRID
Prima colazione e pernottamento in albergo. Vi suggeriamo una passeggiata per le strade principali per ammirare le famose fontane (Cibeles, Neptuno), la meravigliosa e sempre trafficata Plaza Mayor (la piazza principale) la città vecchia, il museo del Prado che conserva una delle più ricche collezioni di quadri nel mondo e il palazzo reale.
GIORNO 3: MADRID - CORDOBA - SIVIGLIA (540 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Cordoba attraversando la Mancha dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell’opera di Don Chisciotte. Questa antica città, Patrimonio dell’UNESCO, racchiude al suo interno diverse culture sviluppatesi nel corso della storia. Consigliamo la visita alla moschea considerata una delle più belle in tutto il paese. Proseguimento con il quartiere ebraico e la parte antica della città dove, passeggiando attraverso il quartiere storico, si potranno ammirare una serie di stradine, vicoli, piazze e cortili disposti intorno alla moscheacattedrale. Arrivo a Siviglia e pernottamento.
GIORNO 4: SIVIGLIA
Prima colazione e pernottamento in albergo. Possibilità di visitare la cattedrale gotica considerata la più grande in tutta la Spagna e la terza nel mondo e la torre Giralda (che tocca l’ex minareto della moschea). Successivamente si potrà camminare nel quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli colorati e di piccole piazze su cui si affacciano dei tranquilli giardini.
GIORNO 5: SIVIGLIA - JEREZ - RONDA - GRANADA (390 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Granada. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione di vini. Lo Sherry è il miglior vino spagnolo, noto anche all’estero. Proseguimento lungo la strada chiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Granada e pernottamento.
GIORNO 6: GRANADA
Prima colazione e pernottamento in albergo. Suggeriamo di visitare l’intera città e ”La Alhambra”, il maggior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza ed infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane.
GIORNO 7: GRANADA - TOLEDO (370 km)
Prima colazione in albergo e partenza per Toledo che è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo. Durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Nel pomeriggio, consigliamo di visitare la Cattedrale, la Chiesa di San Tomè (dove c’è un capolavoro del pittore El Greco) e la Sinagoga. Pernottamento.
GIORNO 8: TOLEDO - MADRID (80 km)
Prima colazione in albergo. Fine dei servizi.
Quote volo su richiesta.
Dall'01/11/23: quote su richiesta.
N.B.: Quote minime soggette a possibili variazioni.
GIORNO 1: MADRID
Arrivo individuale a Madrid. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 2: MADRID
Prima colazione e pernottamento in albergo. Vi suggeriamo una passeggiata per le strade principali per ammirare le famose fontane (Cibeles, Neptuno), la meravigliosa e sempre trafficata Plaza Mayor (la piazza principale) la città vecchia, il museo del Prado che conserva una delle più ricche collezioni di quadri nel mondo e il palazzo reale.
GIORNO 3: MADRID - CORDOBA - SIVIGLIA (540 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Cordoba attraversando la Mancha dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell’opera di Don Chisciotte. Questa antica città, Patrimonio dell’UNESCO, racchiude al suo interno diverse culture sviluppatesi nel corso della storia. Consigliamo la visita alla moschea considerata una delle più belle in tutto il paese. Proseguimento con il quartiere ebraico e la parte antica della città dove, passeggiando attraverso il quartiere storico, si potranno ammirare una serie di stradine, vicoli, piazze e cortili disposti intorno alla moscheacattedrale. Arrivo a Siviglia e pernottamento.
GIORNO 4: SIVIGLIA
Prima colazione e pernottamento in albergo. Possibilità di visitare la cattedrale gotica considerata la più grande in tutta la Spagna e la terza nel mondo e la torre Giralda (che tocca l’ex minareto della moschea). Successivamente si potrà camminare nel quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli colorati e di piccole piazze su cui si affacciano dei tranquilli giardini.
GIORNO 5: SIVIGLIA - JEREZ - RONDA - GRANADA (390 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Granada. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione di vini. Lo Sherry è il miglior vino spagnolo, noto anche all’estero. Proseguimento lungo la strada chiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Granada e pernottamento.
GIORNO 6: GRANADA
Prima colazione e pernottamento in albergo. Suggeriamo di visitare l’intera città e ”La Alhambra”, il maggior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza ed infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane.
GIORNO 7: GRANADA - TOLEDO (370 km)
Prima colazione in albergo e partenza per Toledo che è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo. Durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Nel pomeriggio, consigliamo di visitare la Cattedrale, la Chiesa di San Tomè (dove c’è un capolavoro del pittore El Greco) e la Sinagoga. Pernottamento.
GIORNO 8: TOLEDO - MADRID (80 km)
Prima colazione in albergo. Fine dei servizi.
Quote volo su richiesta.
Dall'01/11/23: quote su richiesta.
N.B.: Quote minime soggette a possibili variazioni.