Il tour offre pernottamenti in strutture accreditate con il “Green Tourism Gold & Silver Awards”, certificazione che viene riconosciuta alle aziende turistiche che si impegnano attivamente per la sostenibilità con progetti rispettosi dell’ambiente e alle attività che utilizzano prodotti locali ed agiscono in modo sostenibile. Tutte le città potranno essere visitate a piedi oppure con i mezzi pubblici.
1° giorno: Glasgow
Arrivo individuale a Glasgow. Iniziate subito con la visita della città a piedi: il centro pulsante è George Square di origine ottocentesca con l’imponente palazzo delle City Chambers e l’architettura vittoriana della Merchant Ci, poi il quartiere dell’East End parte autentica della città con i mercati, i pub ed i negozi multietnici. Girando a piedi si potranno incontrare diverse attrazioni, molte ex fabbriche oggi sono meravigliosi musei e gallerie da visitare. Pernottamento all’hotel Jurys Inn 4*. La catena Jurys Inn è uno dei primi gruppi alberghieri ad avere ottenuto la certificazione “Golden Green Tourism” per il suo impegno nel ridurre il consumo di energia e l’emissione di CO².
2° giorno: Glasgow / Loch Lomond/ Oban (150 km)
Prima colazione. Partenza per Oban, graziosa cittadina portuale. Durante il tragitto passerete lungo il romantico Loch lomond. Raggiunto a Oban, potrete passeggiare per la città. Da non perdere la McCaig’s Tower, una replica del Colosseo di Roma. La sera potete rilassarvi in uno dei buoni ristoranti di pesce oppure in un tipico pub scozzese. Pernottamento ad Oban al Royal Hotel 3*. L’hotel fa parte del gruppo Strathmore, a cui è stato assegnato il certificato “Silver Green Tourism” per l’utilizzo di fonti di energie rinnovabili. Facoltativo: per chi ama pagaiare, fermatevi al Loch Lomond per due ore di Kayak.
3° giorno: Oban / Isola di Mull/ Oban (navigazione)
Prima colazione. Partenza in traghetto per l’Isola di Mull. Giornata dedicata alla visita dell’isola dai panorami mozzafiato e con le case colorate di Tobermory, la capitale dell’isola. Visita alla distilleria di whisky Tobermory con degustazione. Non perdetevi una vera specialità, un gelato artigianale con gusti originali realizzato con prodotti locali a km zero. Rientro a Oban per il pernottamento.
4° giorno: Oban / Arduaine / Inveraray / Oban (165 km)
Prima colazione. Iniziate la giornata con la visita al giardino botanico Arduaine dove grazie alle calda Corrente del Golfo crescono rigogliose piante provenienti da tutto il mondo. Passeggiate lungo gli stretti sentieri tra palme, rododendri e azalee e rilassatevi nei giardini ornamentali e nel rasserenante giardino d’acqua. Il giardino Arduaine è stato premiato con il certificato Silver Green Tourism per le sue attività eco sostenibili. Segue il pranzo al Loch Melfort Hotel che gode di un’ottima posizione sulla costa dell’Argyll con una splendida vista sulle Isole Ebridi interne e sull’isola di Jura. Proseguite poi per Inveraray dove potete iniziare con una passeggiata lungo le strade di case bianche dalle finestre nere dall’architettura georgiana. Si potrà proseguire con la visita al Castello da di Inveraray premiato con il Green Tourism Silver Award per le attività che ha svolto per rendere la proprietà attenta al rispetto dell’ambiente. Rientro in albergo per il pernottamento.
Facoltativo: ad Oban noleggiate la bicicletta per una giornata, potrete scegliere uno dei tanti itinerari circolari di diversa durata. Le superfici sono per lo più asfaltate e ci sono itinerari adatti ad ogni livello.
5° giorno: Oban/Stirling/Edimburgo (200 Km)
Prima colazione. Sulla strada dei Trossachs, consigliamo la sosta a Stirling, una delle città più famose dei re medievali, nel cuore della Scozia con il suo imponente castello, luogo di incoronazione di numerosi re e regine scozzesi. Continuate per Edimburgo, la capitale scozzese. All’arrivo consigliamo una visita a piedi della città lungo il magnifico Royal Mile fino al Castello dove è incluso l’ingresso. Qui potrete ammirare i gioielli della corona scozzese e la storica “ Stone of Scone” (pietra di arenaria rossa) sui cui venivano incoronati i sovrani scozzesi. Sistemazione presso l’Holiday Inn Edimburgo 3* che segue un sistema particolare per la sostenibilità ecologica per monitorare i consumi energetici e ridurre gli sprechi.
6° giorno: Edimburgo
Prima colazione. Fine dei servizi
1° giorno: Glasgow
Arrivo individuale a Glasgow. Iniziate subito con la visita della città a piedi: il centro pulsante è George Square di origine ottocentesca con l’imponente palazzo delle City Chambers e l’architettura vittoriana della Merchant Ci, poi il quartiere dell’East End parte autentica della città con i mercati, i pub ed i negozi multietnici. Girando a piedi si potranno incontrare diverse attrazioni, molte ex fabbriche oggi sono meravigliosi musei e gallerie da visitare. Pernottamento all’hotel Jurys Inn 4*. La catena Jurys Inn è uno dei primi gruppi alberghieri ad avere ottenuto la certificazione “Golden Green Tourism” per il suo impegno nel ridurre il consumo di energia e l’emissione di CO².
2° giorno: Glasgow / Loch Lomond/ Oban (150 km)
Prima colazione. Partenza per Oban, graziosa cittadina portuale. Durante il tragitto passerete lungo il romantico Loch lomond. Raggiunto a Oban, potrete passeggiare per la città. Da non perdere la McCaig’s Tower, una replica del Colosseo di Roma. La sera potete rilassarvi in uno dei buoni ristoranti di pesce oppure in un tipico pub scozzese. Pernottamento ad Oban al Royal Hotel 3*. L’hotel fa parte del gruppo Strathmore, a cui è stato assegnato il certificato “Silver Green Tourism” per l’utilizzo di fonti di energie rinnovabili. Facoltativo: per chi ama pagaiare, fermatevi al Loch Lomond per due ore di Kayak.
3° giorno: Oban / Isola di Mull/ Oban (navigazione)
Prima colazione. Partenza in traghetto per l’Isola di Mull. Giornata dedicata alla visita dell’isola dai panorami mozzafiato e con le case colorate di Tobermory, la capitale dell’isola. Visita alla distilleria di whisky Tobermory con degustazione. Non perdetevi una vera specialità, un gelato artigianale con gusti originali realizzato con prodotti locali a km zero. Rientro a Oban per il pernottamento.
4° giorno: Oban / Arduaine / Inveraray / Oban (165 km)
Prima colazione. Iniziate la giornata con la visita al giardino botanico Arduaine dove grazie alle calda Corrente del Golfo crescono rigogliose piante provenienti da tutto il mondo. Passeggiate lungo gli stretti sentieri tra palme, rododendri e azalee e rilassatevi nei giardini ornamentali e nel rasserenante giardino d’acqua. Il giardino Arduaine è stato premiato con il certificato Silver Green Tourism per le sue attività eco sostenibili. Segue il pranzo al Loch Melfort Hotel che gode di un’ottima posizione sulla costa dell’Argyll con una splendida vista sulle Isole Ebridi interne e sull’isola di Jura. Proseguite poi per Inveraray dove potete iniziare con una passeggiata lungo le strade di case bianche dalle finestre nere dall’architettura georgiana. Si potrà proseguire con la visita al Castello da di Inveraray premiato con il Green Tourism Silver Award per le attività che ha svolto per rendere la proprietà attenta al rispetto dell’ambiente. Rientro in albergo per il pernottamento.
Facoltativo: ad Oban noleggiate la bicicletta per una giornata, potrete scegliere uno dei tanti itinerari circolari di diversa durata. Le superfici sono per lo più asfaltate e ci sono itinerari adatti ad ogni livello.
5° giorno: Oban/Stirling/Edimburgo (200 Km)
Prima colazione. Sulla strada dei Trossachs, consigliamo la sosta a Stirling, una delle città più famose dei re medievali, nel cuore della Scozia con il suo imponente castello, luogo di incoronazione di numerosi re e regine scozzesi. Continuate per Edimburgo, la capitale scozzese. All’arrivo consigliamo una visita a piedi della città lungo il magnifico Royal Mile fino al Castello dove è incluso l’ingresso. Qui potrete ammirare i gioielli della corona scozzese e la storica “ Stone of Scone” (pietra di arenaria rossa) sui cui venivano incoronati i sovrani scozzesi. Sistemazione presso l’Holiday Inn Edimburgo 3* che segue un sistema particolare per la sostenibilità ecologica per monitorare i consumi energetici e ridurre gli sprechi.
6° giorno: Edimburgo
Prima colazione. Fine dei servizi