DATE DI PARTENZA GIORNALIERE
Giugno ----------> Agosto
1° giorno: Oslo Arrivo individuale a Oslo.
Trasferimento libero presso l’hotel Thon Europa 3*. Pernottamento.
2° giorno: Oslo / Flåm (con treno)
Prima colazione in albergo. Di prima mattina partenza dalla stazione con treno in direzione Myrdal (tratta Oslo-Bergen), considerato uno dei viaggi in treno più panoramici al mondo. A Myrdal, cambio con treno di montagna per raggiungere Flåm, la così detta Flåmsbana fino a raggiungere l’Aurlandsfjord, un braccio del grande Sognefjord. Il paesaggio che incontrerete durante il percorso è tra valli, cascate e natura incontaminata. Sistemazione e pernottamento al Flåmsbygga Hotel 3*.
3° giorno: Flåm / Bergen (navigazione, bus e treno)
Prima colazione in albergo. Questa mattina è prevista una minicrociera da Flåm a Gudvangen. La navigazione è su Nærøyfjord, incluso nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco e sul magnifico Aurlandsfjord. Da Gudvangen, si prosegue con bus attraverso il canyon Stalheimskleiva, con i suoi ripidi tornati (aperto solo durante l’estate) e il viaggio si conclude con il treno da Voss a Bergen. Arrivo in tarda serata in stazione, trasferimento libero all’hotel Thon Orion 3*. Pernottamento.
4° giorno: Bergen (navigazione)
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per la visita della città di Bergen, con il Bryggen e il mercato del pesce dove vi consigliamo di fermarvi per il pranzo. In serata, dopo la cena libera, imbarco sul Postale dei Fiordi Hurtigruten, per iniziare una mini crociera che vi porterà ad ammirare meravigliosi panorami, flora e fauna locali. Pernottamento a bordo, nella cabina prescelta.
5° giorno: Geiranger (navigazione)
Prima colazione a bordo. Mattinata di navigazione. Sbarco a Geiranger verso le ore 14:15. Sistemazione presso il classico hotel Geirager 3*, che dista pochi minuti dal porto. Dall'hotel potrete godervi il paesaggio mozzafiato del fiordo di Geiranger. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
6° giorno: Geiranger / Ålesund (navigazione)
Prima colazione in albergo. Questa mattina, si parte per un'altra mini crociera. Trasferimento libero al porto e imbarco sul Postale dei Fiordi Hurtigruten per raggiungere la città di Ålesund, arrivo previsto in serata. Sbarco e trasferimento libero all’hotel Thon Ålesund 4*. Tempo libero per le visite individuali della città è famosa per la sua architettura, lo stile Art Nouveau. Nel centro città si possono trovare più di 400 edifici costruiti in questo tipico stile architettonico ma la città offre anche storia con il Sunnmøre Museum o lo Jugendstil Museum, natura, fiordi e montagne. Consigliamo un'escursione al Monte Aksla, al Viewpoint (Fjellstua e Kniven) raggiungibile dalla città con 418 scalini per godere di una spettacolare vista e se andate in serata anche di un tramonto indimenticabile. Pernottamento.
7° giorno Ålesund / Oslo (con volo)
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto e volo interno per Oslo. All’arrivo tempo a disposizione per lo shopping e le visite individuali della Capitale. Pernottamento presso l’hotel
Thon Europa 3*.
8° giorno: Oslo
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto, in tempo utile per la partenza per l’Italia. Fine dei servizi.
NB.: Il viaggio è valido per un breve periodo, in quanto il porto di Geiranger è aperto solo nei mesi estivi, per le partenze in altre stagioni possiamo organizzare un viaggio su misura alternativo. Le escursioni incluse del 2° e 3° giorno e quelle facoltative sono sempre in lingua inglese. Le quote della parte relativa alla crociera sono indicative, l'armatore applica una politica di prezzi "dinamica" che cambia in base al riempimento della nave. Per poter avere il prezzo preciso bisogna procedere con la richiesta impegnativa e il blocco cabina. In deroga alle condizioni generali del contratto Hurtigruten applica particolari penalità di cancellazione, vedi pag. 46. A bordo, come deposito, viene richiesta carta di credito non elettronica (Visa e Mastercard). Sulle navi è possibile avvertire rumori e vibrazioni a seconda dell'ubicazione della cabina.
Giugno ----------> Agosto
1° giorno: Oslo Arrivo individuale a Oslo.
Trasferimento libero presso l’hotel Thon Europa 3*. Pernottamento.
2° giorno: Oslo / Flåm (con treno)
Prima colazione in albergo. Di prima mattina partenza dalla stazione con treno in direzione Myrdal (tratta Oslo-Bergen), considerato uno dei viaggi in treno più panoramici al mondo. A Myrdal, cambio con treno di montagna per raggiungere Flåm, la così detta Flåmsbana fino a raggiungere l’Aurlandsfjord, un braccio del grande Sognefjord. Il paesaggio che incontrerete durante il percorso è tra valli, cascate e natura incontaminata. Sistemazione e pernottamento al Flåmsbygga Hotel 3*.
3° giorno: Flåm / Bergen (navigazione, bus e treno)
Prima colazione in albergo. Questa mattina è prevista una minicrociera da Flåm a Gudvangen. La navigazione è su Nærøyfjord, incluso nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco e sul magnifico Aurlandsfjord. Da Gudvangen, si prosegue con bus attraverso il canyon Stalheimskleiva, con i suoi ripidi tornati (aperto solo durante l’estate) e il viaggio si conclude con il treno da Voss a Bergen. Arrivo in tarda serata in stazione, trasferimento libero all’hotel Thon Orion 3*. Pernottamento.
4° giorno: Bergen (navigazione)
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per la visita della città di Bergen, con il Bryggen e il mercato del pesce dove vi consigliamo di fermarvi per il pranzo. In serata, dopo la cena libera, imbarco sul Postale dei Fiordi Hurtigruten, per iniziare una mini crociera che vi porterà ad ammirare meravigliosi panorami, flora e fauna locali. Pernottamento a bordo, nella cabina prescelta.
5° giorno: Geiranger (navigazione)
Prima colazione a bordo. Mattinata di navigazione. Sbarco a Geiranger verso le ore 14:15. Sistemazione presso il classico hotel Geirager 3*, che dista pochi minuti dal porto. Dall'hotel potrete godervi il paesaggio mozzafiato del fiordo di Geiranger. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
6° giorno: Geiranger / Ålesund (navigazione)
Prima colazione in albergo. Questa mattina, si parte per un'altra mini crociera. Trasferimento libero al porto e imbarco sul Postale dei Fiordi Hurtigruten per raggiungere la città di Ålesund, arrivo previsto in serata. Sbarco e trasferimento libero all’hotel Thon Ålesund 4*. Tempo libero per le visite individuali della città è famosa per la sua architettura, lo stile Art Nouveau. Nel centro città si possono trovare più di 400 edifici costruiti in questo tipico stile architettonico ma la città offre anche storia con il Sunnmøre Museum o lo Jugendstil Museum, natura, fiordi e montagne. Consigliamo un'escursione al Monte Aksla, al Viewpoint (Fjellstua e Kniven) raggiungibile dalla città con 418 scalini per godere di una spettacolare vista e se andate in serata anche di un tramonto indimenticabile. Pernottamento.
7° giorno Ålesund / Oslo (con volo)
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto e volo interno per Oslo. All’arrivo tempo a disposizione per lo shopping e le visite individuali della Capitale. Pernottamento presso l’hotel
Thon Europa 3*.
8° giorno: Oslo
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto, in tempo utile per la partenza per l’Italia. Fine dei servizi.
NB.: Il viaggio è valido per un breve periodo, in quanto il porto di Geiranger è aperto solo nei mesi estivi, per le partenze in altre stagioni possiamo organizzare un viaggio su misura alternativo. Le escursioni incluse del 2° e 3° giorno e quelle facoltative sono sempre in lingua inglese. Le quote della parte relativa alla crociera sono indicative, l'armatore applica una politica di prezzi "dinamica" che cambia in base al riempimento della nave. Per poter avere il prezzo preciso bisogna procedere con la richiesta impegnativa e il blocco cabina. In deroga alle condizioni generali del contratto Hurtigruten applica particolari penalità di cancellazione, vedi pag. 46. A bordo, come deposito, viene richiesta carta di credito non elettronica (Visa e Mastercard). Sulle navi è possibile avvertire rumori e vibrazioni a seconda dell'ubicazione della cabina.