1° giorno: Bergen
Arrivo individuale a Bergen, la città dei fiordi. Trasferimento libero presso l’hotel Thon Orion 3*. Pernottamento.
2° giorno: Bergen
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alle visite individuali, alla scoperta della città con: il Bryggen Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il mercato del pesce e tanto altro. Nel pomeriggio, trasferimento libero al porto e imbarco sul Postale dei Fiordi, Hurtigruten. Sistemazione nella cabina riservata. La nave parte verso le ore 21:30, in direzione nord. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: Geiranger / Molde / Kristiansund (navigazione)
Prima colazione a bordo. Durante la stagione estiva la nave entra nel fiordo di Geiranger ed è possibile godersi lo spettacolo delle cascate di Friaren e delle Sette Sorelle. Sarà possibile unirsi all’escursione facoltativa che inizia con un viaggio su Örneveien (Eagle Road) che offre viste spettacolari sul Geirangerfjorden. Una delle caratteristiche è guidare sugli 11 tornanti lungo la discesa di Trollstigen. Pranzo libero a bordo. Proseguimento per Molde e poi Kristiansund. Nei mesi invernali, navigando verso nord, si può assistere a meravigliosi giochi di luce dell'aurora boreale. Cena libera e pernottamento.
4° giorno: Kristiansund / Trondheim
Prima colazione a bordo. Arrivo a Trondheim verso le ore 10:00. Sbarco e intera giornata a disposizione per le visite individuali: Il duomo di Nidaros, il Palazzo dell’Arcivescovado, il museo di storia musicale di Ringve e le tipiche casette di legno lungo il fiume. Pernottamento presso l’hotel Thon hotel di Trondheim 3*.
5° giorno: Trondheim / Oslo (volo)
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Oslo con volo. Trasferimento libero al Thon hotel Europa 3*. Pernottamento.
6° giorno: Oslo
Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione alla scoperta della Capitale norvegese: il parco Frogner con le sculture di Vigeland, il Palazzo Reale, il museo delle navi vichinghe. Pernottamento.
7° giorno: Oslo
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per la partenza per l’Italia. Fine dei servizi.
Escursioni facoltative da richiedere all’atto della prenotazione:
2 B-Geiranger e Trollstigen pass
Visita del fiordo più famoso al mondo il Geiranger, ammirerete i picchi innevati, le cascate e la vegetazione. L’escursione inizia in bus poi prenderete il traghetto. Al termine, con il bus percorrerete una delle più suggestive strade norvegesi: la Trollstigen con i suoi 11 tornanti. Dopo uno snack e una bevanda calda, vi dirigerete verso Molte. Concluderete la giornata con la cena in città, prima di imbarcarvi.
Imbarco a Geiranger Sbarco a Molde
Disponibile dal 2 giugno al 1 settembre
Durata 7 ore e 30 min
Livello 2
Trasporti bus/nave
Inclusi: caffè, tè, snack e cena
Note: Si può scendere al porto di Geiranger solo se si partecipa all’escursione. Salire e scendere dall'imbarcazione per la visita del fiordo, può essere difficile per le persone con mobilità ridotta.
QUOTA individuale: su richiesta.
3 A-Trondheim-Nidaros e Ringvei
Trondheim, una bellissima città fiabesca. L'architettura è molto speciale e l'atmosfera è mistica. Dopo la prima colazione potrai sbarcare e partire alla scoperta della città che ancor oggi ha mantenuto un carattere storico: gli stretti passaggi medievali sono ancora al loro posto e creano un netto contrasto con le ampie strade del XVII secolo. Nel centro della città ci sono molte case in legno, alcune risalgono addirittura al 1700. Trondheim è stata la prima capitale della Norvegia ed è stata fondata dal re vichingo Olav Tryggvason nell'anno 997. Visita guidata di Nidarosdomen del 1070 (Cattedrale di Nidaros), la vista da Gamle Bybro, costruita nel 1861, e delle incantevoli case di legno a Bakklandet. Tempo a disposizione per approfondire le visite.
Imbarco a Trondheim Sbarco a Trondheim
Disponibile dal 3 aprile al 2 settembre
Durata 3 ore
Livello 2
Trasporti bus
Abbigliamento: si consigliano scarpe comode, il museo di Ringvei ha molte scale.
Note: non è possibile fare foto all’interno della cattedrale e al Museo di Ringve.
QUOTA individuale: su richiesta.
Livello difficoltà escursioni legenda:
1 = difficoltà bassa, per tutti i passeggeri. Molti tour sono operati con i mezzi.
2 = difficoltà media/bassa, si richiede discrete condizioni fisiche. Attività moderate.
3 = difficoltà media, si richiedono buone condizioni fisiche. Attività su terreni uniformi o ripidi. L’attrezzatura a tuo carico.
4 = difficoltà alta, persone sportive e in buone condizioni fisiche. Le attività comportano un alto livello di attività fisica su terreno irregolare, scivoloso e ripido. L’attrezzatura a tuo carico.
Arrivo individuale a Bergen, la città dei fiordi. Trasferimento libero presso l’hotel Thon Orion 3*. Pernottamento.
2° giorno: Bergen
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alle visite individuali, alla scoperta della città con: il Bryggen Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il mercato del pesce e tanto altro. Nel pomeriggio, trasferimento libero al porto e imbarco sul Postale dei Fiordi, Hurtigruten. Sistemazione nella cabina riservata. La nave parte verso le ore 21:30, in direzione nord. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: Geiranger / Molde / Kristiansund (navigazione)
Prima colazione a bordo. Durante la stagione estiva la nave entra nel fiordo di Geiranger ed è possibile godersi lo spettacolo delle cascate di Friaren e delle Sette Sorelle. Sarà possibile unirsi all’escursione facoltativa che inizia con un viaggio su Örneveien (Eagle Road) che offre viste spettacolari sul Geirangerfjorden. Una delle caratteristiche è guidare sugli 11 tornanti lungo la discesa di Trollstigen. Pranzo libero a bordo. Proseguimento per Molde e poi Kristiansund. Nei mesi invernali, navigando verso nord, si può assistere a meravigliosi giochi di luce dell'aurora boreale. Cena libera e pernottamento.
4° giorno: Kristiansund / Trondheim
Prima colazione a bordo. Arrivo a Trondheim verso le ore 10:00. Sbarco e intera giornata a disposizione per le visite individuali: Il duomo di Nidaros, il Palazzo dell’Arcivescovado, il museo di storia musicale di Ringve e le tipiche casette di legno lungo il fiume. Pernottamento presso l’hotel Thon hotel di Trondheim 3*.
5° giorno: Trondheim / Oslo (volo)
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Oslo con volo. Trasferimento libero al Thon hotel Europa 3*. Pernottamento.
6° giorno: Oslo
Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione alla scoperta della Capitale norvegese: il parco Frogner con le sculture di Vigeland, il Palazzo Reale, il museo delle navi vichinghe. Pernottamento.
7° giorno: Oslo
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per la partenza per l’Italia. Fine dei servizi.
Escursioni facoltative da richiedere all’atto della prenotazione:
2 B-Geiranger e Trollstigen pass
Visita del fiordo più famoso al mondo il Geiranger, ammirerete i picchi innevati, le cascate e la vegetazione. L’escursione inizia in bus poi prenderete il traghetto. Al termine, con il bus percorrerete una delle più suggestive strade norvegesi: la Trollstigen con i suoi 11 tornanti. Dopo uno snack e una bevanda calda, vi dirigerete verso Molte. Concluderete la giornata con la cena in città, prima di imbarcarvi.
Imbarco a Geiranger Sbarco a Molde
Disponibile dal 2 giugno al 1 settembre
Durata 7 ore e 30 min
Livello 2
Trasporti bus/nave
Inclusi: caffè, tè, snack e cena
Note: Si può scendere al porto di Geiranger solo se si partecipa all’escursione. Salire e scendere dall'imbarcazione per la visita del fiordo, può essere difficile per le persone con mobilità ridotta.
QUOTA individuale: su richiesta.
3 A-Trondheim-Nidaros e Ringvei
Trondheim, una bellissima città fiabesca. L'architettura è molto speciale e l'atmosfera è mistica. Dopo la prima colazione potrai sbarcare e partire alla scoperta della città che ancor oggi ha mantenuto un carattere storico: gli stretti passaggi medievali sono ancora al loro posto e creano un netto contrasto con le ampie strade del XVII secolo. Nel centro della città ci sono molte case in legno, alcune risalgono addirittura al 1700. Trondheim è stata la prima capitale della Norvegia ed è stata fondata dal re vichingo Olav Tryggvason nell'anno 997. Visita guidata di Nidarosdomen del 1070 (Cattedrale di Nidaros), la vista da Gamle Bybro, costruita nel 1861, e delle incantevoli case di legno a Bakklandet. Tempo a disposizione per approfondire le visite.
Imbarco a Trondheim Sbarco a Trondheim
Disponibile dal 3 aprile al 2 settembre
Durata 3 ore
Livello 2
Trasporti bus
Abbigliamento: si consigliano scarpe comode, il museo di Ringvei ha molte scale.
Note: non è possibile fare foto all’interno della cattedrale e al Museo di Ringve.
QUOTA individuale: su richiesta.
Livello difficoltà escursioni legenda:
1 = difficoltà bassa, per tutti i passeggeri. Molti tour sono operati con i mezzi.
2 = difficoltà media/bassa, si richiede discrete condizioni fisiche. Attività moderate.
3 = difficoltà media, si richiedono buone condizioni fisiche. Attività su terreni uniformi o ripidi. L’attrezzatura a tuo carico.
4 = difficoltà alta, persone sportive e in buone condizioni fisiche. Le attività comportano un alto livello di attività fisica su terreno irregolare, scivoloso e ripido. L’attrezzatura a tuo carico.