Danimarca in bicicletta - 8 giorni

Danimarca in bicicletta - 8 giorni
DATE DI PARTENZA GIORNALIERE
Giugno ----------> Settembre

GIORNO 1: COPENAGHEN
Arrivo individuale a Copenaghen. Per raggiungere il centro, potete utilizzare la comoda linea metropolitana. Tempo a disposizione per una prima visita della città tra il castello, il quartiere bohémien e le casette colorate di Nyhavn. Sistemazione presso hotel 3*/4*. Pernottamento.

GIORNO 2: COPENAGHEN - HELSINGOR (50 KM)
Dopo una buona prima colazione, si parte alla volta del nord della Selandia. Lasciate il vostro bagaglio in albergo, lo ritroverete al prossimo hotel, grazie ad un servizio di trasferimento bagagli (questo vale per tutte le tappe dell’itinerario). Quindi partite leggeri con uno zaino con le cose necessarie. Ritiro della bicicletta e si parte! Dirigetevi verso nord, seguendo la costa. Uscendo da Copenaghen entrerete in una zona ricca di foreste e parchi. Vi raccomandiamo una visita al Jaegersborg Dyrehave, una tenuta in cui migliaia di cervi vivono in semi libertà. Proseguendo verso nord, nella città Humnlebaek potrete decidere di fermarvi al Louisiana Museum, considerato uno dei più bei musei d’arte moderna che ci siano al mondo. Arrivo in hotel ad Helsingor, pernottamento.

GIORNO 3: HELSINGOR - KROMBORG - GILLELEJE - HELSINGOR (58 KM)
Prima colazione. Oggi avete la giornata a disposizione per poter visitare tutta la costa settentrionale della Selandia. Potete dirigervi verso la cittadina di Helsingor, dove potete fermarvi per la visita del castello di Kromborg, il castello a cui Shakespire si ispirò per l’Amleto. E’ una fortezza che sorge sulla punta estrema della Selandia, tra Danimarca e Svezia. Qui potrete non solo visitare il castello ma anche fermarvi a mangiare qualcosa nel tipico Street food Market. E’ possibile proseguire sulla costa nord, giungendo al tradizionale villaggio portuale di Gilleleje, fermatevi e rilassatevi davanti al porticciolo per un caffè. Altrimenti, se non ve la sentite di arrivare a Gilleleje rientrate ad Helsingor (percorso di 6 km) per visitare questa caretteristica cittadina. Pernottamento.

GIORNO 4: HELSINGOR - ROSKILDE (60 KM)
Prima colazione. Partite per Roskilde, la graziosa cittadina universitaria, celebre per la maestosa cattedrale e per il Museo delle navi vichinghi. Prima di raggiungere Roskilde, vi dirigete a sudovest nell’entroterra, fino la cittadina di Hillerod dove vi consigliamo la visita del Castello di Frederiksborg con il suo meraviglioso parco. Sistemazione e pernottamento in hotel 3*/4* di Roskilde.

GIORNO 5: ROSKILDE - SORO (52 KM)
Prima colazione. Oggi dirigetevi verso Soro, nel cuore centrale della Selandia tra campagne e foreste. Un paesaggio rilassante tra campi coltivati e fattorie. Soro merita una visita, per i suoi interessanti edifici nella zona della Klosterkirke. Pernottamento in hotel 3*/4* a Soro.

GIORNO 6: SORO - KOGE (40 KM)
Prima colazione. La destinazione di oggi sarà la cittadina di Koge, borgo medioevale con case a graticcio colorate. Se partite la mattina presto, e ve la sentite, vi consigliamo di allungare la strada (circa 45 km andata/ritorno) e raggiungere Stevns Klint per visitare le falesie. Questo sito geologico comprende 15 km di falesia costiera, ricca di fossili ed è considerato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pernottamento a Koge hotel 3*/4*.

GIORNO 7: KOGE - DRAGOR - COPENAGHEN (60 KM CIRCA)
Prima colazione. Risalite la costa che vi porterà alla Capitale Danese. Prima sosta consigliata è il villaggio dei pescatori di Dragor storincamente conosciuto per la pesca delle aringhe. Cittadina sita nei pressi dell’aeroporto di Copenaghen. Fermatevi per bere o mangiare qualcosa nel centro, caratterizzato da casette gialle. Il percorso potrebbe essere ridotto rinunciando alla visita di Dragor, seppur consigliato soprattutto in caso di bel tempo. Rientro a Copenaghen in hotel 3*/4*. Pernottamento.

GIORNO 8: COPENAGHEN
Prima colazione. Rilascio delle biciclette. Fine dei servizi.

Nota bene: Alcune località da itinerario son collegate con il treno, quindi è anche possibile richiedere passaggio in treno con bicicletta a seguito. Il servizio di trasporto bagaglio è molto comodo ma anche piuttosto costoso, possiamo togliere questo servizio per chi lo desidera (quota su richiesta).
Quote individuale solo tour:
 
Partenze doppia
01/06-30/09                        1.699

Riduzione 3° letto adulto/bambino 2-12 anni: € 339.
Supplemento singola: € 520. 

Le quote comprendono: ·noleggio bicicletta di tipo cicloturismo con casco dal 2° all’8° giorno ·trasporto bagaglio tra un hotel all’altro (servizio non obbligatorio) ·7 pernottamenti con prima colazione in camera doppia presso strutture 3*/4*, nelle località indicate oppure nelle aree limitrofe ·tasse locali.

Le quote non comprendono: ·voli internazionali ·tasse aeroportuali (da comunicare all'atto della prenotazione) ·treno ·escursioni facoltative ·pasti/ bevande non indicati ·facchinaggio ·mance · quanto non menzionato ne “le quote comprendono”.