DATE DI PARTENZA GIORNALIERE
Giugno ----------> Settembre
GIORNO 1: COPENAGHEN
Arrivo individuale a Copenaghen. Per raggiungere il centro, potete utilizzare la comoda linea metropolitana. Tempo a disposizione per una prima visita della città tra il castello, il quartiere bohemienne e le casette colorate di Nyhavn. Sistemazione presso hotel 3*/4*. Pernottamento.
GIORNO 2: COPENAGHEN
Prima colazione. Copenaghen è costruita per i ciciclisti e nel centro ci sono più bici che auto. La capitale è attraversata da 350 km di piste ciclabili separate dalla carreggiata, quindi ben sicure ed a breve distanza si trovano fantastiche spiagge, boschi e parchi. Oggi, dopo aver ritirato le biclette a noleggio, potrete dedicarvi alla scoperta della città con i grandiosi palazzi, il Tivoli e tanto altro. Se volete girare intorno alla capitale ci sono diverse attrazioni, castelli, spiagge e parchi. Per esempio molto bella è la spiaggia bianca di Amager a soli 5 km da Copenaghen e la si può raggiungere con la metro. Pernottamento.
GIORNO 3: COPENAGHEN-HELSINGOR (50 km)
Dopo una buona prima colazione, si parte alla volta del nord della Selandia. Partite leggeri con uno zaino con le cose necessarie (la valigia la potrete depositare in hotel oppure ad un qualsiasi luggage storage). Dirigetevi verso nord, seguendo la costa, potrete fermarvi per una visita al Jaegersborg Dyrehave, una tenuta in cui migliaia di cervi vivono in semi libertà. Proseguendo verso nord, nella città Humnlebaek potrete decidere di fermarvi al Louisiana Museum, considerato uno dei più bei musei di arte moderna che ci siano al mondo. Arrivo in hotel a Helsingor e pernottamento.
GIORNO 4: HELSINGOR-ROSKILDE (60 KM)
Prima colazione. Partite per Roskilde, la graziosa cittadina universitaria, celebre per la maestosa cattedrale e per il Museo delle navi vichinghi. Prima di raggiungere Roskilde, vi dirigete a sudovest nell’entroterra, fino la cittadina di Hillerod dove vi consigliamo la visita del Castello di Frederiksborg con il suo meraviglioso parco. Sistemazione e pernottamento in hotel 3*/4* di Roskilde.
GIORNO 5: ROSKILDE-DRAGOR-COPENAGHEN (55 KM)
Prima colazione. Risalite la costa che vi porterà alla Capitale Danese. Prima sosta consigliata è il villaggio dei pescatori di Dragor storincamente conosciuto per la pesca delle aringhe. Cittadina sita nei pressi dell’aeroporto di Copenaghen. Fermatevi per bere o mangiare qualcosa nel centro, caratterizzato da casette gialle. Il percorso potrebbe essere ridotto rinunciando alla visita di Dragor, seppur consigliato soprattutto in caso di bel tempo. Rientro a Copenaghen in hotel 3*/4*. Pernottamento.
GIORNO 6: COPENAGHEN
Prima colazione. Rilascio delle biciclette. Fine dei servizi.
N.B.: Le città principali da itinerario son collegate con il treno, quindi è anche possibile richiedere passaggio in treno con bicicletta a seguito. Sui mezzi pubblici non si può viaggiare negli orari di punta durante la settimana e bisognerà prenoare un biglietto speciale. Il servizio di trasporto bagaglio è molto comodo ma è anche piuttosto costoso (quote su richiesta).
Giugno ----------> Settembre
GIORNO 1: COPENAGHEN
Arrivo individuale a Copenaghen. Per raggiungere il centro, potete utilizzare la comoda linea metropolitana. Tempo a disposizione per una prima visita della città tra il castello, il quartiere bohemienne e le casette colorate di Nyhavn. Sistemazione presso hotel 3*/4*. Pernottamento.
GIORNO 2: COPENAGHEN
Prima colazione. Copenaghen è costruita per i ciciclisti e nel centro ci sono più bici che auto. La capitale è attraversata da 350 km di piste ciclabili separate dalla carreggiata, quindi ben sicure ed a breve distanza si trovano fantastiche spiagge, boschi e parchi. Oggi, dopo aver ritirato le biclette a noleggio, potrete dedicarvi alla scoperta della città con i grandiosi palazzi, il Tivoli e tanto altro. Se volete girare intorno alla capitale ci sono diverse attrazioni, castelli, spiagge e parchi. Per esempio molto bella è la spiaggia bianca di Amager a soli 5 km da Copenaghen e la si può raggiungere con la metro. Pernottamento.
GIORNO 3: COPENAGHEN-HELSINGOR (50 km)
Dopo una buona prima colazione, si parte alla volta del nord della Selandia. Partite leggeri con uno zaino con le cose necessarie (la valigia la potrete depositare in hotel oppure ad un qualsiasi luggage storage). Dirigetevi verso nord, seguendo la costa, potrete fermarvi per una visita al Jaegersborg Dyrehave, una tenuta in cui migliaia di cervi vivono in semi libertà. Proseguendo verso nord, nella città Humnlebaek potrete decidere di fermarvi al Louisiana Museum, considerato uno dei più bei musei di arte moderna che ci siano al mondo. Arrivo in hotel a Helsingor e pernottamento.
GIORNO 4: HELSINGOR-ROSKILDE (60 KM)
Prima colazione. Partite per Roskilde, la graziosa cittadina universitaria, celebre per la maestosa cattedrale e per il Museo delle navi vichinghi. Prima di raggiungere Roskilde, vi dirigete a sudovest nell’entroterra, fino la cittadina di Hillerod dove vi consigliamo la visita del Castello di Frederiksborg con il suo meraviglioso parco. Sistemazione e pernottamento in hotel 3*/4* di Roskilde.
GIORNO 5: ROSKILDE-DRAGOR-COPENAGHEN (55 KM)
Prima colazione. Risalite la costa che vi porterà alla Capitale Danese. Prima sosta consigliata è il villaggio dei pescatori di Dragor storincamente conosciuto per la pesca delle aringhe. Cittadina sita nei pressi dell’aeroporto di Copenaghen. Fermatevi per bere o mangiare qualcosa nel centro, caratterizzato da casette gialle. Il percorso potrebbe essere ridotto rinunciando alla visita di Dragor, seppur consigliato soprattutto in caso di bel tempo. Rientro a Copenaghen in hotel 3*/4*. Pernottamento.
GIORNO 6: COPENAGHEN
Prima colazione. Rilascio delle biciclette. Fine dei servizi.
N.B.: Le città principali da itinerario son collegate con il treno, quindi è anche possibile richiedere passaggio in treno con bicicletta a seguito. Sui mezzi pubblici non si può viaggiare negli orari di punta durante la settimana e bisognerà prenoare un biglietto speciale. Il servizio di trasporto bagaglio è molto comodo ma è anche piuttosto costoso (quote su richiesta).