1° giorno: Reykjavík
Arrivo individuale a Reykjavik, la vivace capitale islandese. Pernottamento.
2° giorno: Reykjavik/Circolo d’Oro/ Skogar o Klaustur (circa 370/400 km)
3° giorno: Vik-Kirkjubaejarklaustur/Skaftafell/ Jokursalrlon/Vik-Klaustur (circa 300 km)
4° giorno: Klaustur-Vik/Lava Center/ Secret Lagoon/Threngslin/Reykjavík (circa 100 km)
5° giorno: Reykjavík
Prima colazione in albergo. Fine dei servizi.
Arrivo individuale a Reykjavik, la vivace capitale islandese. Pernottamento.
2° giorno: Reykjavik/Circolo d’Oro/ Skogar o Klaustur (circa 370/400 km)
Prima colazione in albergo. Si può quindi partire alla volta del Parco Nazionale di Thingvellir di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Qui, infatti, non solo è possibile ammirare il fenomeno della divisione delle placche tettoniche ma, nell’antichità, vi si riuniva anche l’Althingi, la più antica forma di raduno parlamentare al mondo. Proseguimento verso le sorgenti calde di Geysir dove l’attivo Strokkur saluterà con i suoi alti getti d’acqua e vapore. A pochi minuti di distanza si sosterà per ammirare la maestosa ‘cascata d’oro’, Gullfoss, spesso accompagnata da un allegro arcobaleno. Proseguimento verso la costa Sud. Sosta alle cascate di Seljandsfoss, facoltativo il Museo Skogar e le sue cascate. A Dyholaey da vedere le suggestive spiagge nere e le sue ripide scogliere. Pernottamento nell’area di Vik o Klaustur.
3° giorno: Vik-Kirkjubaejarklaustur/Skaftafell/ Jokursalrlon/Vik-Klaustur (circa 300 km)
Prima colazione in albergo. Oggi potete visitare uno dei siti più famosi dell’Islanda: il Parco Nazionale di Skaftafell. Partenza la mattina verso est per Skaftafell, una zona dai paesaggi mozzafiato esattamente sotto il ghiacciaio del Vatnajokull, famoso per i suoi ambienti unici. Si possono quindi scegliere diversi percorsi attraverso il parco e visitare alcune belle cascate come quella di Svartifoss. In alternativa si può proseguire in auto per altri circa 70 km fino a raggiungere la laguna glaciale di Jokulsarlon, uno dei siti più spettacolare dove grandi e piccoli iceberg vagano galleggiando sulle quiete e profonde acque della laguna. Rientro a Vik o Klaustur per il pernottamento.
4° giorno: Klaustur-Vik/Lava Center/ Secret Lagoon/Threngslin/Reykjavík (circa 100 km)
Prima colazione in albergo. La giornata odierna verrà trascorsa lungo la costa sud. Si avrà pertanto l’opportunità di vedere lo spettacolare Lava Center (ingresso non incluso) a Hvolfsvollur. Si prosegue poi per il Secret Lagoon a Fludir, una laguna termale in cui potrete fare un corroborante bagno caldo. Si continua poi per i caratteristici villaggi di Stokkseyri e Eyrarbakki, dove potrete fermarvi per una visita. Consigliamo di proseguire via Threngslin, per la sosta al Lava Tunnel, un magnifico e lungo tunnel di lava a Raufarhoolshellir. Si trova a 30 minuti da Reykjavik ed è un’esperienza unica del suo genere. Vi darà l’opportunità di conoscere lil funzionamento di un eruzione vulcanica, come quella avvenuta a est delle montagne di Bláfjöll, circa 5200 anni fa. Ogni inverno, delle spettacolari sculture di ghiaccio si formano all'interno dell'entrata della grotta, rendendo così l’avventura ancora più suggestiva. Rientro a Reykjavik e pernottamento.
5° giorno: Reykjavík
Prima colazione in albergo. Fine dei servizi.