DATE DI PARTENZA | |||
GARANTITE: | |||
APRILE | 01 | ||
MAGGIO | 20 | ||
GIUGNO | 10 | 24 | |
LUGLIO | 22 | ||
AGOSTO | 19 | ||
SETTEMBRE | 09 | 23 | |
OTTOBRE | 14 |
GIORNO 1 | SABATO: MARSIGLIA
Arrivo individuale all’hotel Le Carré 3* di Marsiglia. Pernottamento.
GIORNO 2 | DOMENICA: MARSIGLIA
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla scoperta di Marsiglia ed in particolare delle sue specialità culinarie. Partendo dal Vieux Port, dove l’influenza del mare è molto presente, ci saranno delle soste per vedere alcuni dei migliori negozi di commercianti specializzati in frutti di mare: ricci di mare, zuppa di pesce, pizza di acciughe solo per citarne alcuni. La visita continua nella Marsiglia storica, Le Panier, per una passeggiata attraverso le piccole strade pedonali di questo quartiere atipico. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio tragitto in trenino dal Porto Vecchio a Notre Dame de la Garde. Il treno vi porterà alla “Bonne Mère de la Garde” che domina Marsiglia. Si potrà ammirare un panorama mozzafiato a 360° delle città e da qui si prosegue verso il famoso MUCEUM per una visita. Rientro a Marsiglia e pernottamento in hotel.
GIORNO 3 | LUNEDÌ: MARSIGLIA - AIX EN PROVENCE - VALENSOLE - MARSIGLIA (210 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per Aix-en-Provence passando lungo la Corte Mirabeau, decorata con fontane e delimitata da palazzi privati del XVII e XVIII sec. Scoprirete la ricchezza architettonica della città passando davanti alle sue numerose fontane che danno ad Aix-en-Provence il soprannome di “città dalle mille fontane”. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio proseguimento per Valensole, una piccola e tradizionale città provenzale. Qui si visiterà la piazza ai piedi della cittadina, Place Thiers, con il lavoir e un’antica fontana in pietra. Si passeggerà per le tranquillle stradine e vicoli del centro storico, fiancheggiati da case medievali in pietra e dipinte a pastello (da fine giugno a metà di luglio verrà organizzata una visita ad una fattoria di lavanda e dei suoi campi, i cui ampi panorami di lavanda in fiore sono rinomati in tutto il mondo). Rientro a Marsiglia e pernottamento in hotel.
GIORNO 4 | MARTEDÌ: MARSIGLIA - BAUX DE PROVENCE - ST. REMY DE PROVENCE - MARSIGLIA (190 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per les Baux de Provence, uno dei borghi più belli della Provenza e sede del magnifico Château des Baux. Proseguimento per “Les Carrières de Lumières”, uno spettacolo multimediale d’arte ambientato all’interno di una cava di pietra sotterranea abbandonata nelle Alpilles. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio partenza per Saint Remy de Provence. Si percorrerranno le stradine tradizionali e si visiterà una fattoria a conduzione familiare dove ci sarà l’opportunità di conoscere la produzione del “fromage de chèvre” (formaggio di capra). Nel loro laboratorio si potrà provare a modellare il formaggio in forme tradizionali, decorandolo con erbe provenzali e, naturalmente, fare assaggi; una specialità di Saint Remy de Provence. Rientro a Marsiglia e pernottamento in hotel.
GIORNO 5 | MERCOLEDÌ: MARSIGLIA - ISLE SUR LA SORGUE - AVIGNONE - MARSIGLIA (220 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per “l’Isle sur la Sorgue” che come dice il nome stesso è un’isola che sorge nel mezzo del fiume Sorgue. Conosciuta come l’antica capitale della Provenza, la città divenne famosa per i suoi antiquari. Si andrà alla scoperta di questa città con la sua varietà di torri, chiese, grandiosi palazzi rinascimentali finanziati dalla ricchezza del commercio tessile. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio proseguimento per Avignone e visita del famoso “Palazzo dei Papi”, patrimonio dell’UNESCO. Proseguimento accanto alla Cattedrale di Saint Pierre, camminando attraverso il Rocher des Doms (il punto
più alto della città) per godere del panorama e vedere il ponte rotto di Avignone. Si camminerà attraverso le stradine medievali, le dimore storiche e quelle private del periodo rinascimentale, passando per le piazze antiche e seducenti. Rientro a Marsiglia e pernottamento in hotel.
GIORNO 6 | GIOVEDÌ: MARSIGLIA - CASSIS - PARCO NAZIONALE DELLE CALANQUES - MARSIGLIA (80 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per la storica città portuale di Cassis che domina una baia semicircolare, incorniciata dalle montagne. Questo pittoresco villaggio di pescatori un tempo attirava pittori come Vlaminck, Dufy e Matisse affascinati dalle case color pastello e dalle barche a vela che si riflettono nelle acque della baia. Si potrà ammirare il vecchio centro dell’insediamento con i resti delle fortificazioni del XII e XIV sec., un castello costruito nel 1381 e la bellissima Fontaine des Quatre Nations. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Parco Nazionale delle Calanques, un’area lungo la costa tra Marsiglia e Cassis. Questo spettacolare parco nazionale comprende sia terra che mare, dove il paesaggio abbraccia scogliere calcaree e insenature riparate chiamate “calanques”. Possibilità di fare il bagno in un angolo di questo paradiso. Al termine rientro a Marsiglia e pernottamento in hotel.
GIORNO 7 | VENERDÌ: MARSIGLIA
Prima colazione in albergo. Fine dei servizi.