Tutti i tour saranno operati nel rispetto delle nuove norme sanitarie per garantire un viaggio in massima sicurezza. Le distanze che prevediamo di percorrere ogni giorno sono indicative. Potrebbero verificarsi casi in cui l’itinerario debba essere effettuato in senso inverso o debba venire parzialmente modificato per cause tecniche o per motivi spesso improvvisi e imprevedibili. Nell’eventualità si assicura che il contenuto delle visite e dei servizi rimarrà inalterato. Tuttavia alcune visite potrebbero essere soggette a disponibilità e a restrizioni in base alle normative di sicurezza causa Covid 19. Nel caso in cui un ‘attrazione non fosse disponibile verrà proposta una visita alternativa. Per alcuni circuiti, nelle quote non sono inclusi gli ingressi ai siti che si andranno a visitare: gli importi verranno addebitati contestualmente alla prenotazione oppure incassati in loco in un’unica soluzione dall’accompagnatore/guida il giorno di inizio del tour. Tali importi potranno subire variazioni, anche senza preavviso, da parte degli organismi ufficiali responsabili. A bordo del pullman i posti verranno assegnati unicamente in loco dalla guida/ accompagnatore e non è pertanto possibile prenotare o richiedere nessun posto particolare. Per alcune località, soprattutto nei centri urbani, gli alberghi potrebbero essere ubicati in zone non propriamente centrali. Si segnala che i nostri tour non sono indicati per bambini al di sotto dei 5 anni. Ove non espressamente indicato, per partenze garantite si intendono sempre con minimo 2 partecipanti e con riempimento anche fino alla massima capienza del pullman fatto salvo diverse successive comunicazioni ed aggiornamenti da parte dei nostri fornitori locali in merito a sopravvenute restrizioni causa covid-19.
Precisiamo che non si è sempre in grado di indicare preventivamente il numero di massimo riempimento poiché il pullman viene noleggiato sulla base delle adesioni che vi saranno e che determineranno la scelta della capienza del mezzo. In ogni caso viene sempre garantito il riempimento nel rispetto dei protocolli di sicurezza e delle norme vigenti nei Paesi e dalle raccomandazioni dell’Oms in vigore al momento dell’effettuazione del viaggio.
Per i cittadini italiani, in visita per motivi di turismo, è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio, integra ed in corso di validità che abbia una scadenza di almeno 3 mesi dalla data di rientro in Italia. Per la Moldavia è obbligatorio il passaporto integro ed in corso di validità che abbia una scadenza di almeno 3 mesi dalla data di rientro in italia. Si segnalano casi di taluni disagi (fino al respingimento in frontiera) per i possessori di carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal comune di appartenenza e/o di carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita: ai possessori di tali documenti consigliamo di rifare la carta d’identità o utilizzare il passaporto con una validità residua di almeno 3 mesi. Anche i minori italiani dovranno essere muniti di documento personale valido per l’espatrio (passaporto individuale o carta d’identità in base al paese di destinazione). Per le norme relative all’espatrio dei minori comunque si rimanda espressamente a quanto indicato nel sito della Polizia di Stato. I cittadini stranieri sono invece invitati a reperire le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche e a verificarne, prima della partenza, l’aggiornamento presso le competenti autorità. Si invitano i turisti comunque ad assumere le informazioni relative alla documentazione necessaria per l’espatrio prima di prenotare (vedasi art. 13 delle Condizioni Generali di Contratto) e a verificarne, prima della partenza, l’aggiornamento presso le competenti autorità, o consultando il sito www. viaggiaresicuri.it.
DOCUMENTI COVID-19
I viaggiatori dovranno accertarsi, consultando il sito web istituzionale del Ministero degli Esteri www.viaggiaresicuri.it, prima della partenza, della validità dei certificati di vaccinazione e sanitari (Green Pass) o altro documento di viaggio o sanitario richiesto e delle misure adottate per l’ingresso nel Paese di destinazione e/o per il rientro in Italia, connessi al COVID-19.
I viaggiatori dovranno accertarsi, consultando il sito web istituzionale del Ministero degli Esteri
www.viaggiaresicuri.it, prima della partenza, della validità dei certificati di vaccinazione e sanitari (Green Pass) o altro documento di viaggio o sanitario richiesto e delle misure adottate per l’ingresso nel Paese di destinazione e/o per il rientro in Italia, connessi al COVID-19.
In Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Austria è uguale a quella dell’Italia.
In Romania, Bulgaria e Moldavia è un’ora in più rispetto all’Italia.
La moneta ufficiale della Romania è il leu, della Bulgaria il Lev bulgaro, della Moldavia il leu moldavo, della Polonia lo Zloty, dell’Ungheria il Fiorino Ungherese, della Repubblica ceca la Corona ceca.