DATE DI PARTENZA:
GARANTITE
GIORNO 1 | SABATO: ITALIA - VILNIUS
Partenza individuale dall’Italia per Vilnius. Arrivo e trasferimento organizzato all’hotel Novotel Vilnius Centre 4*. Drink di benvenuto, incontro con l’accompagnatore per un breve briefing informativo. Se l’arrivo del volo è previsto dopo le ore 19.00, il trasferimento è solo con autista e il drink di benvenuto sarà servito al bar vicino alla reception oppure in camera. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 2 | DOMENICA: VILNIUS - TRAKAI - VILNIUS (60KM)
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Mattinata dedicata alla visita panoramica a piedi della città antica, che è stata per secoli un importante centro commerciale, con la Cattedrale e la sua piazza, il campus universitario, la via Pilies con i monumenti storici, l’angolo gotico di Vilnius con le chiese di Sant’Anna e dei Bernardini e la famosa Porta dell’Alba con un’icona miracolosa della Vergine Maria. Nel pomeriggio si prosegue per Trakai a soli 26 km da Vilnius, l’antica capitale della Lituania. Oggi conosciuto per il suo castello ubicato su un’isola risalente al XV sec, ingresso al castello incluso. Rientro a Vilnius per il pernottamento.
GIORNO 3 | LUNEDÌ: VILNIUS - RUNDALE - RIGA (380 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per Riga, capitale della Lettonia, attraversando la regione storica di Zemaitija. Sosta nei pressi di Siauliai per visitare la Collina delle Croci, simbolo dell’incrollabile anima nazionale e della fede del popolo lituano. Pranzo libero. Nel pomeriggio sosta a Rundale e visita della residenza barocca di Rundale (ingresso al palazzo ed ai giardini “short route”), la piccola “Versailles dei Baltici”, progettata dall’italiano F.B. Rastrelli per il Duca di Curlandia. Arrivo a Riga e sistemazione presso l’hotel Radisson Blu Latvija 4*. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 4 | MARTEDÌ: RIGA
Prima colazione in albergo. Giro panoramico a piedi della città (3 ore circa), fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, la più grande delle tre Capitali Baltiche vero caleidoscopio di stili architettonici diversi dal gotico al liberty. Passeggiata nel centro storico per ammirare la Piazza della Libertà, la piazza del Municipio con la Casa delle Teste Nere, la Piazza dei Livi, la Porta Svedese, la Cattedrale cattolica di San Giacomo ed il complesso di case “I Tre Fratelli”. Fermatevi per il pranzo libero in uno dei tanti locali del centro, per assaporare un tipico fishcake. Pomeriggio libero per visite individuali consigliamo il Mercato coperto uno dei più grandi di Europa, il quartiere Spikeri. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 5 | MERCOLEDÌ: RIGA - PARNU - TALLINN (300 KM)
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Partenza per Tallinn, capitale dell’Estonia in direzione nord lungo la costa del Golfo di Riga seguendo la via Baltica E-67. Arrivo a Parnu, località termale e turistica e capitale estiva dell’Estonia. Breve visita del piccolo centro storico della città e sosta sulla spiaggia di sabbia lunga 3 km. Arrivo a Tallinn e sistemazione all’hotel Nordic Hotel Forum 4*. Pernottamento.
GIORNO 6 | GIOVEDÌ: TALLINN
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Mattinata dedicata alla visita guidata a piedi della città di Tallinn (3 ore circa), fondata dai danesi ed importante porto già ai tempi della Lega Anseatica ed ancora oggi conserva l’antico borgo fortificato di epoca medievale. Si inizia con la città alta: la Collina di Toompea con il Duomo protestante in stile gotico (ingresso incluso) e la Cattedrale Ortodossa Alexander Nevskij. Si prosegue con la città bassa, la Piazza del Municipio cuore pulsante della città, il quartiere latino con il passaggio di Santa Caterina, il mercato della lana sulle vecchie mura medioevale. Pomeriggio a disposizione per lo shopping o per ulteriori visite individuali da non perdere il museo d’arte medievale Niguliste. Pernottamento.
GIORNO 7 | VENERDÌ: TALLINN - ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato per l’aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
GARANTITE
GIUGNO | 17 | 24 | |||
LUGLIO | 15 | 22 | 29 | ||
AGOSTO | 05 | 12 | 19 | 26 |
GIORNO 1 | SABATO: ITALIA - VILNIUS
Partenza individuale dall’Italia per Vilnius. Arrivo e trasferimento organizzato all’hotel Novotel Vilnius Centre 4*. Drink di benvenuto, incontro con l’accompagnatore per un breve briefing informativo. Se l’arrivo del volo è previsto dopo le ore 19.00, il trasferimento è solo con autista e il drink di benvenuto sarà servito al bar vicino alla reception oppure in camera. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 2 | DOMENICA: VILNIUS - TRAKAI - VILNIUS (60KM)
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Mattinata dedicata alla visita panoramica a piedi della città antica, che è stata per secoli un importante centro commerciale, con la Cattedrale e la sua piazza, il campus universitario, la via Pilies con i monumenti storici, l’angolo gotico di Vilnius con le chiese di Sant’Anna e dei Bernardini e la famosa Porta dell’Alba con un’icona miracolosa della Vergine Maria. Nel pomeriggio si prosegue per Trakai a soli 26 km da Vilnius, l’antica capitale della Lituania. Oggi conosciuto per il suo castello ubicato su un’isola risalente al XV sec, ingresso al castello incluso. Rientro a Vilnius per il pernottamento.
GIORNO 3 | LUNEDÌ: VILNIUS - RUNDALE - RIGA (380 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per Riga, capitale della Lettonia, attraversando la regione storica di Zemaitija. Sosta nei pressi di Siauliai per visitare la Collina delle Croci, simbolo dell’incrollabile anima nazionale e della fede del popolo lituano. Pranzo libero. Nel pomeriggio sosta a Rundale e visita della residenza barocca di Rundale (ingresso al palazzo ed ai giardini “short route”), la piccola “Versailles dei Baltici”, progettata dall’italiano F.B. Rastrelli per il Duca di Curlandia. Arrivo a Riga e sistemazione presso l’hotel Radisson Blu Latvija 4*. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 4 | MARTEDÌ: RIGA
Prima colazione in albergo. Giro panoramico a piedi della città (3 ore circa), fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, la più grande delle tre Capitali Baltiche vero caleidoscopio di stili architettonici diversi dal gotico al liberty. Passeggiata nel centro storico per ammirare la Piazza della Libertà, la piazza del Municipio con la Casa delle Teste Nere, la Piazza dei Livi, la Porta Svedese, la Cattedrale cattolica di San Giacomo ed il complesso di case “I Tre Fratelli”. Fermatevi per il pranzo libero in uno dei tanti locali del centro, per assaporare un tipico fishcake. Pomeriggio libero per visite individuali consigliamo il Mercato coperto uno dei più grandi di Europa, il quartiere Spikeri. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 5 | MERCOLEDÌ: RIGA - PARNU - TALLINN (300 KM)
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Partenza per Tallinn, capitale dell’Estonia in direzione nord lungo la costa del Golfo di Riga seguendo la via Baltica E-67. Arrivo a Parnu, località termale e turistica e capitale estiva dell’Estonia. Breve visita del piccolo centro storico della città e sosta sulla spiaggia di sabbia lunga 3 km. Arrivo a Tallinn e sistemazione all’hotel Nordic Hotel Forum 4*. Pernottamento.
GIORNO 6 | GIOVEDÌ: TALLINN
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Mattinata dedicata alla visita guidata a piedi della città di Tallinn (3 ore circa), fondata dai danesi ed importante porto già ai tempi della Lega Anseatica ed ancora oggi conserva l’antico borgo fortificato di epoca medievale. Si inizia con la città alta: la Collina di Toompea con il Duomo protestante in stile gotico (ingresso incluso) e la Cattedrale Ortodossa Alexander Nevskij. Si prosegue con la città bassa, la Piazza del Municipio cuore pulsante della città, il quartiere latino con il passaggio di Santa Caterina, il mercato della lana sulle vecchie mura medioevale. Pomeriggio a disposizione per lo shopping o per ulteriori visite individuali da non perdere il museo d’arte medievale Niguliste. Pernottamento.
GIORNO 7 | VENERDÌ: TALLINN - ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato per l’aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro in Italia.